Con la consegna dei depliants informativi e dei manifesti ai comuni ad iniziare dalla data del 21 Giugno, parte ufficialmente la campagna sul territorio.
La consegna del materiale pubblicitario ai comuni interessati dal progetto è stata anche l’occasione per concordare con i sindaci le date degli incontri con i cittadini, incontri che rappresentano il primo passaggio della campagna di promozione ed attuazione dell’autocompostaggio sul territorio.
Ai primi cittadini dei singoli territori comunali, in qualità di profondi conoscitori degli usi e dei costumi della cittadinanza, è stata lasciata la libera scelta scelta del giorno in cui stabilire l’incontro, dando piena disponibilità a svolgerlo anche nei fine settimana, con la finalità di intercettare la presenza di più cittadini.
La consegna del materiale è stata anche l’occasione per approfondire anche le tematiche inerenti il progetto e la sua attuazione, nonché l’approvazione del bando per l’assegnazione in comodato gratuito delle compostiere ai cittadini richiedenti.
L’adozione di un bando si rende necessaria per il semplice motivo che le 700 compostiere previste nel progetto potrebbero essere non sufficienti a coprire tutte le richieste. E’ comunque possibile attivare la pratica dell’autocompostaggio con uno dei metodi alternativi ma allo stesso modo ritenuti idonei e validi ai fini del progetto, come la buca nel terreno, il cumulo, la cassa di compostaggio, la compostiera fai da te, ecc.
Nello specifico il materiale pubblicitario è stato consegnato ai comuni interessati dal progetto, nelle seguenti date:
Venerdì 21 Giugno: Fagnano Alto, Fontecchio, Acciano, Castelvecchio Subequo, Secinaro, Gagliano Aterno, Castel di Ieri, Goriano Sicoli;
Lunedì 24 Giugno: Molina Aterno;
Mercoledì 26 Giugno: San Bendetto In Perillis, San Demetrio Nè Vestini, Rocca di Mezzo;
Venerdì 28 Giugno: Ocre;
Mercoledì 3 Luglio: Rocca di Cambio, Ovindoli.
La giornata di Mercoledì 3 Luglio è stata l’occasione per consegnare i depliants informativi e i manifesti anche nella sede e nel punto informativo dell’Ente Parco Naturale Regionale Sirente-Velino situati nel Comune di Rocca Di Mezzo.
Vista l’indisponibilità momentanea ad aderire al progetto manifestata dal Sindaco, l’unico comune a cui, in questo frangente, non sono stati consegnati i materiali pubblicitari è stato quello di Tione degli Abruzzi, la cui situazione sarà comunque approfondita in un secondo momento.
Cannot use object of type stdClass as array